Links condivisione social

Linee guida Lauree Triennali

Il titolo di studio (laurea triennale) è conferito previo superamento di una prova finale che tenderà a verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi del corso di laurea.

La prova finale per la verifica degli obiettivi formativi perseguiti, a cui si accede dopo aver acquisito almeno 177 CFU, consente l’acquisizione di ulteriori 3 CFU.

    Seduta di Laurea Triennale - Febbraio 2025 - aggiornato al 19/02/2025

    Di seguito è riportato il calendario dettagliato della Seduta di Laurea.

    Tesi di laurea triennale

    La tesi di laurea può essere redatta sotto forma di:

    • relazione, concordata con un docente dei Corsi di Laurea del Dipartimento (Relatore), sulle caratteristiche e sulle modalità effettive di svolgimento, da parte dello studente, del tirocinio formativo didattico o stage curriculare.

    Questa relazione, che rappresenta la prova finale per chi ha scelto di svolgere il tirocinio formativo didattico o stage curriculare, prevede almeno 4 sezioni:

    1. presentazione dell’azienda dove è stato svolto lo stage (con una analisi delle principali caratteristiche dei mercati di acquisto, dei processi di trasformazione economica o economico-tecnica e dei mercati di sbocco);
    2. descrizione dell’esperienza di stage con confronto fra le mansioni previste nel progetto e le mansioni effettivamente svolte;
    3. indicazione delle nozioni teoriche maggiormente utilizzate durante lo svolgimento dell’attività lavorativa;
    4. giudizio personale in merito all’utilità dell’esperienza svolta.

    L’estensione della relazione o del rapporto dipende dall’esperienza svolta dallo studente e dalle indicazioni fornite dal relatore. Più informazioni si possono trovare nella pagina dedicata agli stage;

    • in un elaborato su una tematica concordata con il relatore, per gli studenti che hanno frequentato attività sostitutive dello stage.

    La relazione o l’elaborato possono essere redatti in lingua italiana oppure, previa autorizzazione del relatore, in una delle lingue principali dell’Unione Europea (inglese, francese, tedesco, spagnolo). Se redatti in lingua straniera, dovranno essere accompagnati da un abstract in italiano. La copertina e il frontespizio delle tesi di Laurea dovranno contenere la dizione “Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali” e l'anno accademico in corso.

    Procedure da rispettare per l'ammissione alle sedute di laurea
    1. Domanda di Laurea online - Segreteria Studenti - via Sant'Agostino
      procedura on line 
      - scadenza:
      fare riferimento a Scadenza 1 riportata nel documento 'Calendario scadenze Lauree Triennali' (vedi sotto)
       
    2. Deposito modulo Antiplagio (online) - Segreteria didattica - via San Felice
      - compilare in ogni sua parte il modulo antiplagio (facendo riferimento alle Norme sul Plagio)
      - inviare il modulo compilato a gestione-lauree.dem@unipv.it
      I moduli incompleti NON VERRANNO accettati, pena l'esclusione dalla seduta di laurea
      - scadenza:
      fare riferimento a Scadenza 1 riportata nel documento 'Calendario scadenze Lauree Triennali' (vedi sotto)
       
    3. Consegna tesi (online) - Segreteria Studenti - via Sant'Agostino
      procedura online
      - scadenza:
      fare riferimento a Scadenza 2 riportata nel documento 'Calendario scadenze Lauree Triennali' (vedi sotto)
      - A partire dalla seduta di laurea di Aprile 2020 NON E' più NECESSARIA la consegna via mail di una copia della tesi alla Segreteria Didattica

    Calendario scadenze Lauree Triennali - anni 2024 e 2025

    Riassumendo